Eleganti sì, ma con lo sguardo rivolto all’ambiente.
Ecco perché i gioielli in acciaio sono una scelta sostenibile che piace alla slow fashion.
Al giorno d’oggi evitare di considerare l’impatto che le nostre scelte hanno sull’ambiente
e sul futuro della terra rappresenta un grande errore.
Anche l’acquisto di un gioiello può fare la differenza se fatto nel modo giusto.
I metalli preziosi come l’oro e l’argento spesso hanno procedimenti poco sostenibili per l’ambiente: la loro estrazione richiede ingenti quantitativi di acqua per la messa in funzione degli impianti, oltre a generare forti emissioni di CO2 ed inquinamento del suolo.
L’acciaio inossidabile, grazie ai moderni processi produttivi, registra emissioni di anidride carbonica molto inferiori a quelle del passato e dell’estrazione di oro e argento. Inoltre è un materiale che può essere riciclato all’infinito senza perdere le proprie qualità, riducendo la necessità di nuove estrazioni minerarie per la realizzazione dei manufatti, gioielli compresi. Infatti la maggior parte dell’acciaio inossidabile in commercio proviene da materiali riciclati.
La sua lucentezza naturale non richiede trattamenti frequenti o placcature, riducendo a zero l’uso di prodotti chimici potenzialmente inquinanti.
Un altro punto a favore di questo materiale è il fatto che rappresenti una scelta etica: l’industria dell’estrazione dell’oro e dei diamanti è spesso legata a tristi episodi di sfruttamento minorile e lavoro forzato, cosa non tocca l’industria dell’acciaio anche grazie al riciclo.
Ultimo, ma non per importanza, c’è da ricordare che l’acciaio inossidabile è un materiale estremamente durevole: questo vuol dire che il tuo gioiello manterrà la sua integrità nel tempo rendendo il tuo acquisto consapevole e a lungo termine.
Cerca tra le collezioni Bold, Minimal o Luce il gioiello in acciaio inossidabile che rispecchia il tuo stile!